ARCHIVIO EVENTI
INCONTRI NELLA STORIA
- XI EDIZIONE / MAGGIO 2023
- CASTELLO DI PROCENO
STEFANO CATALDI JAZZ TRIO
VIAGGIO
NEL JAZZ
- 27 GENNAIO 2023
- TEATRO ARCILIUTO - PIAZZA DI MONTEVECCHIO 5 - ROMA

CONVIVIO IN MUSICA 2022
CASTELLO
DI PROCENO
JAZZ la più affascinante
storia del novecento
- 11 e 12 GIUGNO 2022
- CASTELLO DI PROCENO
Stefano Cataldi e Maximilian Nisi presentano: Chopiniana - Trailer Ufficiale


Stefano
Cataldi
VIAGGIO
NEL JAZZ
- 30 DICEMBRE 2021
-
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ROMA
TEATRO STUDIO BORGNA


Stefano
Cataldi Trio
a jazz journey
- 15 settembre 2021
- Cisterna di Latina
- 17 settembre 2021
- Velletri
- 18 settembre 2021
- Genzano di Roma

Geni del novecento
Seminario di Musicologia musica e cinema
• 15 ore di incontri collettivi
• Cine forum di approfondimento serale
• Concerto della domenica
Full immersion nello splendido scenario del castello: seminario, due pernottamenti con pensione completa più colazione, pranzo e concerto della domenica
- Giugno 2021
- Castello di Proceno
Geni del novecento
Era il 6 luglio dello scorso anno quando il grande compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore Ennio Morricone ci lasciava. Avevo da qualche giorno terminato le conversazioni musicali che ormai da nove anni realizzo presso il Castello di Proceno e mi venne in mente di dedicargli la successiva edizione.
Ed eccoci qui ad illustrarvi questo evento esclusivo! Anche quest’anno, per il nono anno consecutivo, saremo deliziosamente ospitati dalla Signora Cecilia presso l’antico Castello di Proceno, che peraltro è stato di recente protagonista della trasmissione televisiva, condotta dallo chef Bruno Barbieri, 4 Hotel riscuotendo un importante successo.
Come di consueto, ci sentiremo accolti e rilassati tra le mura del castello da tempo trasformato in Albergo diffuso in Dimora d’Epoca. Dal mio canto, vi accompagnerò attraverso gli ascolti musicali caratterizzanti i momenti importanti della carriera del Maestro Morricone, e le conversazioni saranno arricchite dagli ottimi pasti già premiati dalle guide Michelin. Di fatto, la cura per i dettagli sarà straordinaria come si addice ad un evento di questo livello.
È proprio durante la degustazione dei pranzi e delle cene che si attiveranno quei fondamentali momenti di convivialità nei quali sarò a disposizione di tutti per offrire approfondimenti e nuovi spunti di conversazione.
Durante questi tre intensi giorni attraverseremo la biografia del grande Maestro, vi racconterò molti aneddoti interessanti e divertenti legati anche a esperienze personali che mi hanno visto coinvolto con le sue attività. Dopo cena, ci ritroveremo nella sala conferenze dove assisteremo alle proiezioni di due film dei quali Morricone firmò le colonne sonore, l’Orca Assassina e Mission e con immenso piacere vi racconterò le ragioni che guidarono il Maestro verso determinate scelte artistiche.
Domenica mattina, a fare da corollario alle nostre conversazioni, ascolteremo il concerto del quartetto d’archi Haeven Quartett che eseguirà esclusivamente composizioni di Morricone ed una mia, in prima mondiale, a lui dedicata.
Dalla narrazione al concerto dal vivo, vi attendo numerosi!
Stefano Cataldi